Domenica è arrivata la mia prima vittoria stagionale al GP Oetingen in Belgio!

La volata

Era la prima edizione di una tipica gara del Nord: un circuito da ripetere dieci volte, ogni giro dovevamo percorrere due tratti di pavé e un piccolo muro, ovviamente non poteva mancare tanto vento! La gara è stata dura fin dall’inizio ma la vera selezione è arrivata circa al sesto giro, quando una delle squadre più forti dell’intero ciclismo femminile: la SD Worx, ha aperto il ventaglio in una stradina stretta (poco più di due metri) con tanto vento laterale, così il gruppo è arrivato sui due settori di pavé in fila indiana e allungatissimo, sul breve muro il plotone si è spezzato e siamo rimaste diciotto atlete in testa. Della Valcar Travel&Service siamo riuscite a rimanere davanti in due, Vittoria Guazzini ed io, devo ringraziare moltissimo la mia compagna di squadra perché, in particolare nell’ultimo giro, ha tirato e collaborato con altri team per andare a riprendere due atlete che erano andate in fuga. Sull’ultimo strappo c’è stato un attacco da parte di Marianne Vos e Amy Pieters e siamo arrivate solo in dieci all’ultimo chilometro per giocarci la vittoria, ho deciso di prendere la ruota della Vos perché so che è anche un’ottima sprinter, ma non essendo una velocista pura solitamente parte lunga per affrontare la sua volata. Così è stato e sono riuscita a passarla negli ultimi 50 metri sebbene avessi le gambe distrutte. 

Sul podio con Marianne Vos
Sul podio con Joline D’Hoore

Dopo l’arrivo ero incredula, salire sul podio con D’Hoore e Vos è stato qualcosa di incredibile, per me sono sempre state due idoli, due modelli a cui fare riferimento e riuscire a mettere la mia ruota davanti alla loro mi ha reso immensamente orgogliosa sia di me stessa che della mia squadra!

Per farvi capire che cosa rappresenti per me Joline D’Hoore vorrei dirvi che nella mia tesina di 5^ superiore nella sezione dedicata all’inglese avevo inserito un’intervista proprio a quest’atleta che era fresca della medaglia di bronzo nell’omnium alle Olimpiadi di Rio, immaginate quante emozioni io abbia provato a salire sul podio con lei!

Alzare le braccia al cielo è sempre un’emozione ma domenica è stata per me una vittoria di grandissimo valore!

La volata

Mercoledì ho preso il via alla Danilith Nokere Koerse, un’altra gara con tutte la caratteristiche tipiche delle competizioni in Belgio a cui, rispetto a quella di domenica, bisogna aggiungere anche pioggia e freddo. Le condizioni erano davvero estreme e la gara durissima, sebbene non ci fossero muri impegnativi (solo quello dell’arrivo da percorrere per sei volte), dovevamo affrontare ben ventitré settori di pavé che, bagnato a causa della pioggia, era molto insidioso. A circa 40 km dall’arrivo il gruppo si è spezzato, siamo rimaste circa quindici atlete al comando e in seguito Pieters, Klein e Brown, tre grandissime passiste, hanno attaccato su un tratto di pavé e sono riuscite ad avvantaggiarsi, noi siamo state riprese da un gruppetto e la mia Valcar Travel&Service con Vittoria Guazzini, Silvia Persico, Chiara Consonni ed Eleonora Gasparrini ha subito preso il comando dell’inseguimento. Purtroppo non abbiamo trovato molta collaborazione da parte delle altre squadre e, visto che io mi sentivo piuttosto affaticata, abbiamo desistito così la fuga è arrivata con circa venti secondi. Ho cercato di disputare la volata del gruppo ristretto ma le mie energie erano esaurite così ho concluso dodicesima.

La stanchezza dopo la gara

Posso dire che questa prima trasferta al Nord si sia conclusa nel migliore dei modi: con una vittoria, ma soprattuto con la consapevolezza da parte della squadra che in gare di questa tipologia possiamo essere protagoniste e abbiamo dimostrato di poter competere con le squadre più forti del mondo!

Le mie compagne di squadra

Domenica prenderò il via al Trofeo Binda a Cittiglio, correre in Italia è sempre bello. Sebbene io sia consapevole del fatto che il percorso non sia adatto alle mie caratteristiche darò il massimo! Seguiteci in diretta perché FINALMENTE anche il ciclismo femminile sarà in diretta con tutte le gare delle prossime tre settimane!!

Vi allego il calendario dei miei prossimi appuntamenti!

  • 21 marzo Trofeo A. Binda
  • 25 marzo Classic Brugge-De Panne
  • 28 marzo Gent- Wevelgem
  • 4 aprile Ronde van Vlaanderen (Giro delle Fiandre)
  • 11 aprile Paris-Roubaix

Lasciate le vostre osservazioni o domande nei commenti qui sotto!

Foto di Anton Vos e Bart Hazen

7 Comments

Rispondi