Si sono da qualche giorno conclusione le prime due Coppe del Mondo del calendario 2018/2019 che si sono svolte a Parigi ed a Milton (Canada).
Nella prima ho fatto parte dell’inseguimento a squadre in cui abbiamo ottenuto un ottimo terzo posto riuscendo, in una delle tre prove, a scendere sotto i 4’20” minuti e concludendo sempre con un buon ultimo chilometro senza calare la velocità.
Subito dopo la finale siamo partite, quando ancora la manifestazione non si era conclusa, per Milton, in modo da avere il tempo necessario per recuperare il lungo viaggio e il fuso orario ed essere pronte per questa seconda tappa. Contro ogni aspettativa (infatti metà squadra era rimasta a Parigi per svolgere le altre specialità) nell’inseguimento a squadre il risultato è stato davvero sorprendente: un argento del tutto inaspettato alle spalle delle pluri campionesse britanniche. Questa medaglia acquista un valore ancora più grande perché la semifinale contro le Neozelandesi è stata combattuta fino all’ultimo metro: 4’19”6 per noi e 4’19”8 per loro!
A Milton ho rappresento i colori dell’Italia anche nella madison in coppia con Rachele Barbieri (ottavo posto) e nell’omnium (sesto posto), sebbene le sensazioni fossero buone devo ancora allenarmi parecchio e trovare il giusto equilibrio per potermi esprimere al meglio anche in queste specialità.
Queste trasferte sono state un tassello importante per il nostro percorso olimpico e ci hanno permesso di conciliare ciclismo e turismo, abbiamo infatti avuto la grande fortuna di poter visitare la reggia di Versailles, le cascate del Niagara e Toronto!
Ora mi aspetta un periodo di riposo ma continuerò a tenervi aggiornati!
Rispondi