Dopo un buon 4:17.474 fatto registrare in qualifica siamo la seconda squadra alle spalle degli USA, in semifinale  proprio come una settimana fa ai Campionati Europei, ci scontriamo con le forti Tedesche che sebbene in qualifica fossero qualche decimo dietro di noi, ancora una volta, ci battono conquistando l’accesso alla finale.
Noi, invece, alla sera prendiamo il via nella finale per il bronzo contro le transalpine e, esattamente come ai Campionati Europei, riusciamo a salire sul gradino più basso del podio com un ottimo tempo: 4:16.430 a soli 5 decimi dal nostro record italiano.

Il giorno successivo prendo il via nella madison in coppia con Letizia Paternoster, le mie gambe erano piuttosto stremate dopo una lunghissima stagione iniziata con la pista lo scorso inverno e proseguita con la strada per tutta l’estate.
I 120 giri di gara sono stati molto impegnativi e senza un momento di tranquillità per poter rifiatare, concludiamo all’ottavo posto con la consapevolezza di dover migliorare ancora molto tecnicamente. In questa specialità cambiare perfettamente, trovare il giusto tempismo e la miglior affinità con la compagna sono elementi fondamentali. Sicuramente quest’inverno lavoreremo attentamente per migliorare tutti questi aspetti!

Finalmente adesso è arrivato un periodo di riposo totale per recuperare tutte le energie sia fisiche che mentali che mi saranno necessarie nei prossimi mesi per arrivare nella massima condizione agli appuntamenti più importanti ed essere selezionata da CT.

Ora mi godo la mia off-season ma vi terrò comunque aggiornati!

4 Comments

  1. siete una soddisfazione per il ciclismo italiano. Buone vacanze e rilassati con un sano libro di…vignette. Con stima Claudiò

Rispondi